C'è chi pedala per chilometri senza sosta sotto al sole, chi lavora sui tetti, chi sta in strada a pochi centimetri dall'asfalto che, in questi giorni, è bollente fin dalle prime ore del mattino. Così qualcuno inizia a sentirsi male. È successo giovedì sera ad un rider: era fermo per un r
La voce de La Stampa
Quando arriva sera, e l’oscurità copre il lercio, torna la struggente meraviglia
La voce de La Stampa
Quando arriva sera, e l’oscurità copre il lercio, torna la struggente meraviglia
Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale
Scritto da Redazione Economia e lavoro 19 Luglio 2022 Visite: 149
Il dibattito sull'opportunità di introdurre prima e conservare poi i bonus edilizi è decisamente animato,
Alle prestazioni che consistono nella “mera” messa a disposizione, montaggio e smontaggio di ponteggi (ed in generale di ogni altra attrezzatura, incluse le gru), senza altra diretta attività edile in cantiere, si applica l’aliquota ordinaria del 22 per cento a prescindere dalla tip
Il mondo dell’autotrasporto italiano ed europeo sta vivendo un momento di transizione cruciale. La carenza di autisti ormai sintomatica dell’intero comparto a livello globale, potrebbe presto avere ricadute importanti anche sulla domanda di nuovi veicoli.
Secondo un rapporto
In relazione ai ponteggi di facciata un documento Inail riporta un’analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee. Le indicazioni dell’art. 131 del D.Lgs. 81/2008 e l’evoluzione del progresso tecnico.
Roma, 25 Nov – Come ricordato in div
In questi giorni in cui si sono intensificati i lavori per terminare i cantieri aperti da chi ha usufruito del bonus ristrutturazione, i carabinieri del Comando provinciale con i colleghi dell’Ispettorato del Lavoro e della Forestale hanno eseguito una serie di controlli congiunti soprat
Notizie - Opinioni - Immagini
In provincia di Asti è in corso una campagna sulla sicurezza nei cantieri che vede impegnati il personale delle tre Compagnie del Comando Provinciale, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e il Gruppo Carabinieri Forestale, in modo specifico
Cantieri fermi, con ponteggi e gru che non si muovono da mesi. Magazzini edili che stanno sollecitando il pagamento a delle imprese che non hanno soldi. O meglio non hanno liquidità, quella vera, ma di contro hanno tanti crediti nei cassetti fiscali che non riescono più a cedere a nessu