Treviso, 25 novembre 2021 - Il comparto dei professionisti tecnici costituito dagli Ordini e Collegi Provinciali e dalle Federazioni Venete degli Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali e Dottori Commercialisti, insieme a voce forte chiede che il Governo si attivi per modificare il di
IL PESARO LAVORA. Vecchio palas, Corte, cavalcavia: in consiglio comunale la verifica di tutte le opere più discusse della città. C'è anche il cimitero di Novilara nella lista. Sarà una seduta assembleare, quella di oggi, concentrata, almeno nella prima parte, su una serie di questioni presen
È iniziato il complesso restauro dell'abside della Collegiata di Domodossola. Si tratta di opere per un importo di 200mila euro.
Per far fronte alla spesa la parrocchia ha chiesto e ottenuto un prestito di 80mila euro dal ministero dei Beni Culturali. Per il resto, il parroco fa appello al
La voce de La Stampa
Investimento di 200mila euro, il completamento dei lavori è previsto in cinque mesi
Grandi impalcature occuperanno presto l'abside della collegiata di Domodossola e daranno inizio ai tanto attesi lavori di restauro. Dopo gli importanti interventi sul tetto degli
Nessun indennizzo a meno che non si dimostri che gli aghi di pino sono stati la vera causa del danno causato dall'intasamento della grondaia.
Chi paga le spese di pulizia e sostituzione della grondaia?
Manutenzione grondaia, paga il proprietario o l'inquilino?
Il caso. I propr
Generare economia per le imprese e i lavoratori del territorio, bellezza e decoro per lo skyline cittadino e maggiore sicurezza per i cittadini. Con questi presupposti, il Consiglio Comunale di Monte Sant'Angelo (con Delibera n. 112 del 23 giugno scorso) ha assimilato ed equiparato alcuni quartie
Ampia gamma di lavori di pulizia, manutenzione edile, restauri monumentali e controlli di vario genere La risposta efficiente, veloce e sicura ad ogni esigenza legata ai lavori di manutenzione edile e alla pulizia degli edifici, sia civili che industriali. Si tratta di Fly Original, la prima azie
I carabinieri della stazione forestale di Gualtieri, insieme ai colleghi di Reggiolo, hanno accusato un 27enne residente a Reggio per un trasporto abusivo di rifiuti, in quanto effettuato senza la modulistica prevista che invece è prevista dalla normativa vigente per risalire alla vera origine d
Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing da parte di Edilportale.
Acquisti sicuri, in tutto il mondo
Paga in modo semplice e sicuro con Paypal, Carta di Credito, Bonifico Bancario o Klarna.
Ad oggi, l'unico riferimento normativo italiano relativo alle facciate ventilate è la UNI EN 11018 del 2003. Attualmente tale norma è in fase di revisione.
Delle novità e di alcuni aspetti della norma attuale parliamo con l'architetto Paolo Valera, Coordinatore del Gruppo di Lavoro n° 2