Il rapporto di ricerca Ponteggi e accessori copre tutto ciò che devi sapere sull’industria Edilizia e costruzioni. Fornisce una panoramica di alto livello del mercato, compresa la sua definizione, le applicazioni e gli sviluppi, nonché le tecnologie di produzione. Questo studio di rice
I resti del ponteggio crollato in via Fiume alla Spezia, sabato 16 aprile 2022.
Accertamenti dei vigili del fuoco dopo la tromba d'aria di sabato. La Cgil lancia un appello per la sicurezza
La Spezia – L'inchiesta ha un obiettivo netto: stabilire la causa del crollo del pon
Il rapporto di mercato di Noleggio ponteggi edili offre un esame di vasta portata del settore. Rimanendo dal punto di vista dei lettori, trasmettendo informazioni di mercato fattuali nelle potenti 20 nazioni globali e infiltrando frammenti di conoscenza. Il rapporto fornirà informazioni e dat
Gli infortuni di lavoro correlati alla presenza di rischi interferenti nei luoghi di lavoro. Un infortunio in un solaio e l’interferenza tra due ditte durante i lavori di smontaggio di un ponteggio. Un esempio di gestione dei rischi.
Brescia, 13 Mag – Non c’è dubbio che la gestion
Il nuovo volume INAIL mette a confronto e valuta le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN.
Segnaliamo la pubblicazione, da parte dell'INAIL, del nuovo volume "I ponteggi di
Costa tanto il fitto dei pali d'acciaio che avvolgono le facciate della Galleria Vittoria per evitare che pezzi di storia si schiantino sulla testa dei passanti; e siccome non si sa quando inizieranno i lavori per restaurare quei marmi, il Comune ha deciso di comprarsi le impalcature, cos&igra
Un'auto della polizia davanti alla Fincantieri di Sestri Ponente
È successo lo scorso 11 agosto. Il convoglio merci ha scontrato la paratia di un binario morto. Lo schianto ha interessato un cantiere ma non ci sono feriti
Genova – Nel muro di cinta dello stabilimento Fincantieri
La voce de La Stampa
Filippo aveva vent’anni. Veniva da Coazze, un paesino della provincia piemontese, dove viveva con la famiglia. Gente onesta. Gente che si guadagna il pane con il sudore del lavoro. Era un “acrobata delle gru”. Li chiamano così, quelli che, come lui e suo padre
Accedi tramite il tuo account social
Accedi tramite il tuo account LavoriPubblici
Non hai un account su LavoriPubblici?
L’Inail ha predisposto l’edizione 2018 dei “Quaderni tecni
La scelta dei DPI anticaduta per prevenire i rischi di caduta dalle coperture. I sistemi di trattenuta, le tipologie e la disposizione dei punti di ancoraggio, il collegamento con le imbracature, i dispositivi di presa del corpo e l’effetto pendolo.
Prima i più recentiPrima i più vec